DIALOGO SU MACHEN: ATAVISMO E MITOPOIESI PANICA

ATAVISMO E MITOPOIESI PANICA “Ne consegue che l’aspetto psicogeografico dell’opera macheniana – intendendo con questo termine il legame profondo, sovrannaturale e talvolta mistico che si viene a creare nei suoi racconti fra il demone del territorio (Genius Loci) e l’interiorità più intima dei suoi personaggi –, è decisamente più rilevante rispetto alle opere dei suoi …

DIALOGO SU MACHEN: ATAVISMO E MITOPOIESI PANICA Leggi altro »