L’INVISIBILE TRA LETTERATURA E SCIENZA
Ciclo di appuntamenti online: “IMMAGINARE L’ALTROVE: l’ invisibile tra letteratura e scienza” un viaggio tra arte e scienza approfondendo un tema attuale e denso di implicazioni: il rapporto dell’ uomo con l’invisibile e la sua capacità di narrarlo, immaginarlo e misurarlo, un percorso tra psicologia immaginale, letteratura, fisica e astrofisica. 5 interviste a 5 studiosi, scrittori, divulgatori e scienziati con lo scopo di avvicinarci ad una dimensione del reale che consente uno sguardo più complesso sui rapporti che intercorrono tra visibile ed invisibile. Giovedì 23 Aprile ore 20,45 – 23,00 DIALOGO SU MACHEN: ATAVISMO E MITOPOIESI PANICA con Marco Maculotti, fondatore del blog AXIS mundi Giovedì 30 Aprile ore 20,45 – 23,00 DIALOGO SU MEYRINK: UN VIAGGIO ONIRICO NEL COSMO INTERIORE con Roberto Cecchetti, analista filosofo (Sabof) Giovedì 7 Maggio ore 20,45 – 23,00 DIALOGO SU H.P. LOVECRAFT: LA DIMENSIONE DELL’ORRORE E LE INFLUENZE NASCOSTE con Andrea Scarabelli: Vicesegretario fondazione J. Evola Giovedì 14 Maggio ore 20,45 – 23,00 DIALOGO SULLA MECCANICA QUANTISTICA: LA FISICA DELL’INVISIBILE con Luca Ferialdi, ricercatore di fisica teorica Giovedì 21 Maggio ore 20,45 – 23,00 DIALOGO SULLA MATERIA OSCURA E L’ ENERGIA OSCURA con Filippo Bonaventura, astrofisico e amministratore della pagina Chi ha paura del buio? LE SINGOLE CONFERENZE SI TERRANNO ONLINE IN DIRETTA PUBBLICHEREMO I LINK NEI POST SPECIFICI NELLA PAGINA FACEBOOK applicazione: Gootomeeting.com REGISTREREMO GLI APPUNTAMENTI per pubblicarli attraverso il nostro CANALE YOUTUBE SEGUITE LA PAGINA PER AGGIORNAMENTI!