DALLO SPECCHIO ALLA FINESTRA 11 – 18 – 25 GIUGNO

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp

L’ Associazione culturale Imaginalis propone tre occasioni di incontro nell’affascinante cornice dell’Osteria Ceola di Mestre.Il passaggio da una dimensione chiusa ed autoreferenziale, ad una in cui sia possibile affacciarsi a nuovi immaginari e a nuove possibilità è la grande occasione che ci si pone innanzi in questo tempo di transizione. Lo specchio ci rimanda la nostra immagine, per come siamo e per come siamo stati, la finestra invece ci affaccia all’universo del possibile, guidando lo sguardo alle straordinarie possibilità che la vita, nella sua complessità, ci riserva. Uomini e donne di diversa età e formazione si confronteranno sulle difficoltà, i mutamenti e le opportunità che questo tempo ha fatto emergere, interrogandosi sui possibili scenari di domani. Accompagnamento musicale della pianista M° Eleonora Daphne Del Grosso.

Programma

Venerdì 11 Giugno – ore 17.30 -19.00

LA VOCE DEI GIOVANI

Intervengono Pietro Casarin (Studente di Ingegneria presso Università di Padova) e Pietro Ferrazzi (Studente di Statistica presso Università di Padova).

Venerdì 18 Giugno – ore 17.30-19.00

LA VOCE DEGLI ANZIANI

Interviene Marco Gay, (Psicoterapeuta e Psicoanalista junghiano).

Venerdì 25 Giugno – ore 17.30-19.00

LA VOCE DEL FEMMINILE

Interviene Maria Ivana Padoan, Direttrice del Master in Gender studies and social change, linguista, psicologa e pedagoga e Docente presso Ca’ Foscari e Karla Brunello, Master in gender studies

Conducono : Dott. Andrea Vianello – Psicologo Psicoterapeuta e Marco Carniello.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso Osteria Ceola (Corte dell’Orologio, 4, Mestre).

Ingresso libero e gratuito.Per info: 3470586182 venezia@imaginalis.org

DIVENTA SOCIO

Scopri come diventare socio