Sabato 22 giugno 2024, Valdenogher di Tambre si prepara a celebrare il Solstizio d’Estate con un evento straordinario dal titolo Fonte Alchemica, che vedrà l’inaugurazione della fontana presso il Museo Casa dell’Alchimista . Questo affascinante edificio del XVI secolo, ricco di storia e simbolismo, riapre una fonte sotterranea che era stata interrata per decenni e che era il reale motivo della presenza della Casa proprio in quella posizione, essendo l’acqua elemento prezioso per la pratica alchemica e spagirica. La riscoperta è la valorizzazione di questa preziosa risorsa è il frutto della collaborazione tra la Pro Loco Tambre , la Casa Museo dell’Alchimista e la consulenza dell’Associazione Imaginalis di Venezia, che si occupa di psicologia immaginale e divulgazione.
Per l’occasione, una roccia di calcare proveniente dalle montagne locali sarà collocata all’esterno della Casa Museo, proprio sopra la fonte sotterranea. Questo gesto simbolico segna il legame tra la terra e l’acqua, elementi fondamentali nell’opera alchemica. Inoltre, grazie alla maestria del noto orafo veneziano Francesco Pavan che ne farà dono, la fontana sarà impreziosita da una targa incisa a mano. Questa targa raffigura un’immagine alchemica di una Fonte Spirituale, scelta dal trattato “Splendor Solis”, un’opera alchemica risalente al XVI secolo.
Andrea Vianello – Psicologo Psicoterapeuta , junghiano e presidente dell’Associazione Imaginalis, per questo evento unico nel suo genere e dal profondo impatto simbolico ha commissionato una scultura in ottone, un rubinetto decorato con raffigurazioni alchemiche, realizzato dal maestro Pavan e scolpito a mano. Questa scultura non è solo un elemento funzionale, ma un vero e proprio simbolo della trasformazione e del rinnovamento spirituale ed ha avuto la consulenza di importanti interior designer veneziani. Inoltre, Vianello terrà una presentazione sulle correlazioni tra la pratica alchemica e il lavoro con l’inconscio che avviene nella pratica della psicoterapia junghiana. Questo intervento esplorerà come i simboli e gli archetipi universali, che compaiono nelle nostre vite e nei nostri sogni, siano strumenti preziosi sia nell’alchimia che nella psicoterapia.
In questo straordinario evento, l’artista veneziana Marta Tullio Nardi contribuirà con la sua arte preparando delle istallazioni di splendide rose di carta fatte a mano, simbolo della nuova fioritura e del rinnovamento che questa fonte porterà con sé.
L’inaugurazione della Fonte avverrà alle 10:45, aprendo una giornata ricca di significati simbolici e di momenti di riflessione. La sera, la Pro Loco Tambre organizzerà una passeggiata tra le malghe, dalle 18:30 alle 21:00, sul tema del Femminino Sacro. Questo percorso notturno, sotto la luce della luna, si concluderà con una cena presso la Cava de le Val, accompagnata da musica medievale dal vivo.
La Casa Museo dell’Alchimista, con la sua facciata simbolica e il suo passato affascinante, rappresenta un luogo unico dove storia, arte e spiritualità si intrecciano. L’inaugurazione della fonte non è solo un ritorno alla luce di un’antica risorsa naturale, ma un segnale di rinascita e di continuità tra passato e presente. Questo evento, con il contributo di esperti come Andrea Vianello e Francesco Pavan, e con la partecipazione di artisti e artigiani, è un invito a tutti gli appassionati di alchimia a riscoprire il legame profondo con la natura e con le tradizioni antiche.
L’evento inaugurerà la collaborazione tra l’Associazione Imaginalis e la Casa dell’Alchimista, una collaborazione volta a promuovere una ricerca spirituale e di trasformazione per l’uomo. L’alchimia, come scienza dell’interiorità e pratica trasformativa, ha sempre cercato di trasformare uno stato di non coscienza plumbeo in una coscienza aurorale e aurea, nel rapporto con la materia e con lo Spirito. Questa via spirituale fornisce senso al nostro vivere, unendo passato e presente in un percorso di crescita e illuminazione.



