IL CANTO DELLA NATURA

IL RICHIAMO DI ORFEO

Nuovo appuntamento con Psicologia immaginale e zoologia Sabato 13 Aprile ore 16.00 – 18.00 presso Venezia Istituto San Trovaso
IL CANTO DELLA NATURA: il richiamo di Orfeo
Relatori:
Le basi biologiche della musicalità
di Stefano Malavasi – zoologo, Università Ca’ Foscari Venezia
Gli animali utilizzano largamente il canale sonoro ai fini di scambiare segnali acustici con valenza comunicativa all’interno dei sistemi sociali propri delle varie specie, e molti gruppi animali, anche distanti dal punto di vista della loro parentela evolutiva, hanno sviluppato tale forma comunicativa di tipo sonoro. Inoltre, in molti gruppi animali, la comunicazione sonora non è affidata soltanto a schemi ritualizzati e stereotipati ma viene arricchita nel corso dello sviluppo r vocale, così da rendere tale forma di comunicazione più plastica e creativa, suggerendo non solo la funzionalità dei segnali sonori nell’ambito dei sistemi sociali e riproduttivi delle specie, ma anche l’aspetto ludico, autoremunerativo e creativo del canto. Questo avviene specialmente nella linea evolutiva dei vertebrati, alla quale appartiene anche Homo sapiens, ed è in tali gruppi che è possibile dunque rintracciare le origini evolutive della musicalità e vocalità umane. Lo studio delle forme più complesse di comunicazione sonora ha portato diversi studiosi a parlare di zoomusicologia, ovvero di una musicalità animale che prelude a quella umana.

L’ eco di Euridice
di Alessandro Gabetta, psicologo junghiano,Milano
Tra tutti i miti che riguardano lo scambievole rapporto tra uomo e natura è in particolare la vicenda di Orfeo ed Euridice ad evocare la potenza del canto e dei sensi. L’incanto della natura, la discesa agli Inferi, l’illusorio ritorno alla vita che precede il mistero del respicere, l’ultimo sguardo di Orfeo verso Euridice ed il suo smembramento sono i movimenti di questa sinfonia misterica della natura per cui, come ricorda Rilke, “ogni volta è Orfeo quando c’è canto”. Ma perchè Orfeo si volta?

Coordina Andrea Vianello psicologo psicoterapeuta Venezia INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

immagine: fonogramma di un grillotalpa

DIVENTA SOCIO

Scopri come diventare socio

attività recenti

Una galleria degli ultimi appuntamenti 

IL SERPENTE E LA ROSA – Alchimia della rinascita

L’ETERNO SPOSERÁ IL TEMPORALE? – Lasciarsi abitare dall’amore, ancora.

AMORE ALCHEMICO – Rosa, Amore e Alchimia

AMORE & PSICHE

RINASCENZA – Amore, rosa e alchimia

AMORI INFINITI – storie di baci, anime e passioni